INFORMATIVA AI SENSI del REGOLAMENTO UE 679/2016 e del relativo GDPR 2018
(Relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati)

Introduzione generale
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo sito internet in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
L’informativa è resa solo per il presente sito internet sul quale è riportata e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link esterni.
La presente informativa ha, inoltre, lo scopo di consentire agli utenti del sito di conoscere le finalità e le modalità di trattamento dei dati personali da parte del Titolare del sito in caso di loro conferimento.
Gli utenti dovranno leggere attentamente la presente informativa prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico eventualmente presente sul sito.

Premessa
Il Regolamento UE 679/2016 ed il successivo GDPR del 2018 (General Data Protection Regulation) di recepimento e adeguamento della normativa nazionale disciplinano e tutelano l’utilizzo e il trattamento dei dati personali degli utenti; nello specifico intendendosi per “trattamento”: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione; e, per “dato personale”: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, c.d. “interessato”; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
Si premette che nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Il sito è accessibile agli utenti senza necessità di conferimento dei propri dati personali.

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali che sono trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di dati relativi al traffico telematico, che per loro natura non sono raccolti per essere associati immediatamente ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, tramite elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori del sito. In questa categoria di dati rientrano gli “indirizzi IP” o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in rotazione URL (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati sono eventualmente utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime relative alle visite/uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo la elaborazione. Tali dati sono conservati dal Titolare del sito per il periodo strettamente necessario e comunque in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia.

Dati forniti volontariamente dall’utente
Qualora i clienti intendano registrarsi nella eventuale banca dati del sito, se prevista, al fine di accedere ai servizi dalla stessa forniti, dovranno rilasciare il proprio consenso espresso al trattamento dei dati. Gli utenti sono liberi di fornire i propri dati personali, ma il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario, di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano eventuali richieste di invio di materiale informativo (es. newsletter, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono diffusi. Il conferimento dei dati personali degli utenti è facoltativo, ancorché funzionale alla fornitura di determinati servizi; in questi casi, pertanto, il mancato conferimento dei dati potrebbe compromettere o rendere impossibile l’erogazione del servizio. L’ acquisizione di tali dati è subordinato all’accettazione e al consenso al trattamento dei propri dati da parte dei soggetti interessati, come indicato ai sensi degli artt. 6 e 7 del Reg. UE 679/2016. I dati potrebbero, inoltre, essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

Minori privacy policy
Non si utilizza consapevolmente il proprio sito web per richiedere dati a minori di 18 anni. Ai sensi dell’art. 8 del Reg. UE 679/2016: “qualora si applichi l’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), per quanto riguarda l’offerta diretta di servizi della società dell’informazione ai minori, il trattamento di dati personali del minore è lecito ove il minore abbia almeno 16 anni. Ove il minore abbia un’età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale”.

A – Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
Premessa. Ai sensi dell’art. 4 co. 7 del Reg. UE 679/2018: “Il Titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri”; per questo, in riferimento all’articolo 24 del predetto regolamento europeo: “Tenuto conto della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento, nonché dei rischi aventi probabilità e gravità diverse per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire, ed essere in grado di dimostrare, che il trattamento è effettuato conformemente al presente regolamento. Dette misure sono riesaminate e aggiornate qualora necessario”. Ciò premesso, il Titolare del Sito (art. 4 lettera f) / il Titolare del Trattamento / il Proprietario del Sito / il Legale Rappresentate del Proprietario del Sito / il Gestore del Sito, d’ora in poi: il “Titolare del Sito” informa che i dati personali in suo possesso, raccolti direttamente presso l’interessato, anche verbalmente nel passato, ovvero presso terzi, o che saranno richiesti o già comunicati liberamente dall’interessato anche tramite e-mail o da terzi, oppure che saranno comunicati liberamente dall’interessato anche via e-mail o da terzi possono essere trattati, anche da società terze nominate Responsabili, per:

1. Finalità contabili, amministrative, fiscali ed affini, in adempimento agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da Organi di controllo.
Il conferimento dei dati personali necessari a tali finalità è obbligatorio ed il relativo trattamento non richiede il consenso degli interessati. Il rifiuto di fornirli comporterà l’impossibilità di instaurare rapporti con il Titolare del Sito.

2. Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti contrattuali con la clientela, in essere o in corso di negoziato (es.: acquisizioni di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto, esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto concluso con la clientela, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull’andamento dei rapporti, nonché sui rischi ad essi connessi, ecc.).
Il conferimento dei dati personali necessari a tali finalità non è obbligatorio, ma il rifiuto di fornirli può comportare, in relazione al rapporto tra il dato ed il servizio richiesto, l’impossibilità del Titolare del Sito a prestare il servizio stesso.
Qualora detti dati vengano forniti, il loro trattamento non richiede il consenso dell’interessato.

B – Modalità di trattamento dei dati
1. Strumenti e logiche
In relazione alle finalità sopra richiamate, il trattamento avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità suddette e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e con l’impegno da parte Vostra di comunicarci sollecitamente eventuali correzioni, modificazione ed aggiornamenti.
Detto trattamento potrà essere effettuato per conto del Titolare del Trattamento per le finalità e con le modalità sopra descritte e nel rispetto di criteri idonei a garantire sicurezza e riservatezza, da società, studi, enti e collaboratori esterni nominati Responsabili e solamente per quanto attiene ai trattamenti da loro effettuati.

2. Durata
I dati verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali e non, instaurati. Successivamente lo saranno soltanto per l’espletamento di obblighi di legge ed eventuali finalità commerciali.

3. Dati sensibili
Nessuno dei vostri dati personali presso il Titolare del Trattamento è riconducibile alla definizione di “particolari categorie di dati” o di “dati giudiziari” previsti dall’art. 9 co. 1 e 2 del Reg. UE 679/2016. Nel caso ci fossero da Voi trasmessi dati di tale genere, in mancanza di un vostro esplicito consenso scritto sarà nostra cura cancellarli immediatamente.

4. Dati c.d. accessori
Ai sensi del Reg. Ue 679/2016 e ss. sono da intendersi dati accessori, tutte quelle tipologie di dati non strettamente collegate all’adempimento del servizio. Sono dati accessori l’indirizzo mail del soggetto interessato, il numero di telefono e qualunque altro dato idoneo ad indentificarlo purché non ricompreso nel novero dei dati sensibili o dei dati relativi all’adempimento contrattuale.

C – Categorie di soggetti
Ai quali i dati possono essere comunicati e che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o di Incaricati e l’ambito di diffusione dei dati medesimi.
Premessa: i dati personali non sono diffusi, in nessuna forma compresa la consultazione.
1. Il Titolare del Trattamento può comunicare, senza che sia necessario il consenso del soggetto interessato, i dati personali in suo possesso a quei soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;

2. Il Titolare del Trattamento, inoltre, può comunicare, con il consenso del soggetto interessato, i dati personali in suo possesso a società, studi, enti e collaboratori esterni che svolgano per suo conto trattamenti per le finalità di cui al punto 2 della sezione A.
L’identificazione dei soggetti ai quali possono essere comunicati i dati può avvenire previa Vostra semplice richiesta al Titolare del trattamento identificato al punto E.

3. Possono venire a conoscenza dei dati in qualità di Responsabili del trattamento le persone fisiche e giuridiche richiamate ai punti B 1) e C 2), ed in qualità di Incaricati, relativamente ai dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnate, le persone fisiche appartenenti alle seguenti categorie: lavoratori dipendenti del Titolare del Sito, lavoratori a progetto, lavoratori interinali, stagisti, consulenti, lavoratori esterni distaccati, dipendenti delle società esterne nominate responsabili, lavoratori soci.

D – Diritti dell’interessato
Il capo III, sez. 1, 2, 3 e 4 con i relativi artt. dal 12 al 21, conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti in relazione al trattamento dei dati personali.
Si riporta di seguito il testo dell’art. 15 – “Diritto di accesso dell’interessato”.

1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di Paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.

3. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.

4. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti dei dati hanno luogo presso il Titolare del Sito, all’indirizzo riportato sul sito internet nella Home Page e/o in altre pagine web del medesimo.
Per contattarci l’interessato potrà rivolgersi all’indirizzo: info@roagna.com

E – Titolare e Responsabile del Trattamento
Con riferimento all’art. 4 co. 7 (“Titolare del trattamento”: è la persona fisica o giuridica…), si comunica che il Titolare del Trattamento è il Titolare del Sito (vedi voce A) i cui dati sono riportati sul sito internet nella home Page e/o in altre pagine web del medesimo.