Una selezione delle menzioni geografiche più rinomate, con uve provenienti da viti di oltre 50-60 anni di origine massale, con legni ottenuti in potatura dello stesso vigneto.
Grazie all’apparato radicale molto sviluppato, le vecchie viti assorbono acqua e sostanze nutritive da molti strati del suolo, offrendo un’interpretazione complessa e marcata della menzione in oggetto.
Questi vini si affinano mediamente per 5 anni in legno e cemento.
La produzione è limitatissima. In etichetta si può trovare il numero totale di bottiglie prodotte.