Distilliamo le nostre grappe presso una cooperativa nata nel 1981, di cui siamo soci fondatori.

La produzione di grappe e Barolo Chinato è molto limitata e raggiunge una tiratura massima di 200-300 bottiglie per tipologia ogni edizione.

Barolo Chinato - Roagna

Barolo Chinato

Sin da tempi molto antichi venivano prodotti vini fermentati con aggiunta di erbe e spezie. In Langa l'avvento del chinato è da attribuire al Dott. Cappellano, farmacista di Serralunga d'Alba, che sul finire del XIX secolo creò questo elisir a scopo curativo. Nel corso degli anni le diverse famiglie di Langa hanno poi sviluppato ricette proprie, in base ai gusti famigliari e alle erbe reperibili nelle vigne.
Il nostro Barolo Chinato nasce da un'antica ricetta di famiglia. La base è data da Barolo Pira, invecchiato a lungo e in pieno sviluppo di profumi secondari. Vengono aggiunti al vino invecchiato differenti infusi in grappa di Barolo di erbe, cortecce e fiori; questo elisir così formato riposa ancora alcuni mesi e poi viene imbottigliato.
La produzione di bottiglie è limitatissima, circa 300 bottiglie per edizione.
Grappa di Barbaresco - Roagna

Grappa di Barbaresco

La Grappa di Barbaresco nasce dalla distillazione delle nostre vinacce di nebbiolo da Barbaresco.
Distilliamo le vinacce con un alambicco in rame che opera a fuoco indiretto con metodo discontinuo a corrente di vapore. Salvaguardiamo così la purezza e la pulizia del distillato.
Questa grappa invecchia in legno e ha una gradazione alcolica di 45°.
La produzione di bottiglie è limitata a circa 200-300 bottiglie per ogni edizione.
Grappa di Barbaresco millesimo - Roagna

Grappa di Barbaresco Millesimo

La Grappa di Barbaresco millesimata nasce dalla distillazione delle nostre vinacce di Barbaresco dell'annata.
Questa grappa è distillata mediante un alambicco in rame che opera a fuoco indiretto con metodo discontinuo a corrente di vapore. Una tecnica che contribuisce a esaltare la purezza e la pulizia del distillato.
Questa grappa invecchia una decina d'anni in legno e ha una gradazione alcolica di 45°.
La produzione di bottiglie è limitatissima: soltanto qualche centinaio per millesimo.
Nell'etichetta si può trovare il numero totale di bottiglie prodotte.
Annate:
2004
2005
Grappa di Barolo - Roagna

Grappa di Barolo

La Grappa di Barolo nasce dalla distillazione delle nostre vinacce di nebbiolo da Barolo.
La produciamo con un alambicco in rame che opera a fuoco indiretto, con metodo discontinuo a corrente di vapore. Un processo che salvaguarda maggiormente la purezza e la pulizia del distillato.
Questa grappa invecchia in legno e ha una gradazione alcolica di 45°.
La produzione di bottiglie è limitatissima, circa 200-300 bottiglie per ogni edizione.
Grappa di Barolo Millesimo - Roagna

Grappa di Barolo Millesimo

La Grappa di Barolo millesimata nasce dalla distillazione delle nostre vinacce di Barolo dell'annata.
Preparata mediante un alambicco in rame che opera a fuoco indiretto, con metodo discontinuo a corrente di vapore. Tale metodo salvaguarda maggiormente la purezza e la pulizia del distillato.
Questa grappa invecchia una decina d'anni in legno e ha una gradazione alcolica di 45°.
La produzione di bottiglie è molto limitata: qualche centinaio per millesimo.
Nell'etichetta si può trovare il numero totale di bottiglie prodotte.
Annate:
2004
2005