Barolo Chinato
Sin da tempi molto antichi venivano prodotti vini fermentati con aggiunta di erbe e spezie. In Langa l'avvento del chinato è da attribuire al Dott. Cappellano, farmacista di Serralunga d'Alba, che sul finire del XIX secolo creò questo elisir a scopo curativo. Nel corso degli anni le diverse famiglie di Langa hanno poi sviluppato ricette proprie, in base ai gusti famigliari e alle erbe reperibili nelle vigne.
Il nostro Barolo Chinato nasce da un'antica ricetta di famiglia. La base è data da Barolo Pira, invecchiato a lungo e in pieno sviluppo di profumi secondari. Vengono aggiunti al vino invecchiato differenti infusi in grappa di Barolo di erbe, cortecce e fiori; questo elisir così formato riposa ancora alcuni mesi e poi viene imbottigliato.
La produzione di bottiglie è limitatissima, circa 300 bottiglie per edizione.